Skip to main content

Sarto per signora

George Feydeau, autore di spicco del vaudeville francese, in “ Sarto per signora ”, riesce ad esprimere la sua incredibile destrezza e la sua stupefacente agilità, nel passare da un equivoco all’altro, trovando sempre il dettaglio o la battuta giusta. Ogni personaggio della pice viene continuamente scambiato per un altro e ci determina un’incessante carosello di colpi di scena che si susseguono con un meccanismo di alta precisione.
L’intera vicenda ruota intorno al dottor Moulineaux che ha vissuto fino a pochi mesi prima una vita da libertino. Poi il matrimonio con Yvonne; ma le vecchie abitudini sono dure a morire e il dottore costretto a sotterfugi e bugie che hanno dell’incredibile, per coprire i suoi tradimenti. Per incontrarsi con la sua ultima amante Suzanne Aubin, affitta da un suo paziente, Bassinet, un ammezzato da poco abbandonato da una sarta. Ma ai due non consentito di avere un attimo d’intimit poich inizia, nella sartoria, una processione di personaggi, tra cui anche il marito di Suzanne! Moulineaux costretto cos a spacciarsi per un SARTO PER SIGNORA, con tutte le conseguenze del caso!

Regia

Domenico Guido Ravera
Lorenzo Canepa

Personaggi e interpreti

Susanna
Liliana Ottonello

Aubin
Paolo Bello

Stefano
Guido Chiappino

Rosa
Paola Boccaccio

Pomponette
Paola Boccaccio

Signora D’Herblay
Gabriella Boccaccio

Yvonne
Rosanna Canepa

Molineaux
Giuseppe Vigo

Signora Aigreville
Marina Ratto

Bassinet
Michele Puglisi

Tecnici

Scenografia:
Elisa Repetto
Antonella De Berchi

Arredamento:
Nova Domus